Assegno di natalità – annualità 2025

Dettagli della notizia

Contributo regionale a favore dei nuclei familiari residenti o che trasferiscono la residenza nei Comuni sardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Data:

03 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Possono presentare la domanda “assegno di natalità” i nuclei familiari già beneficiari nelle annualità passate attraverso presentazione della dichiarazione di permanenza dei requisiti; ovvero i nuovi nuclei familiari, anche mono-genitoriali, in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale, che soddisfano congiuntamente i  criteri stabiliti all'art.1 dell'Avviso.

In caso di accoglimento della domanda, il Comune dà comunicazione all’avente diritto e provvede ad accreditare l’assegno sul conto corrente bancario o postale indicato all’atto dell’istanza. Il contributo potrà essere erogato solo nel momento in cui la Regione trasferirà le risorse ai Comuni.

Come stabilito dalle linee guida approvate con Delib. G.R. n. 30/52 del 5.6.2025, le amministrazioni comunali verificheranno l’effettiva residenza e la fruizione dei servizi locali da parte del nucleo familiare, a garanzia della finalità sostanziale della misura: promuovere la stabilità abitativa e il radicamento nei territori a rischio di spopolamento.

Le domande potranno essere presentate a sportello decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso, a mano all’Ufficio Servizi Sociali o all’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico, o in alternativa:

a) tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.bulzi.ss.it

b) tramite lettera raccomandata A/R all'indirizzo: Comune di Bulzi – Via Segni n°3 07030.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri