LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE ai sensi dell’art.3 comma 3 della Legge 104/1992- ANNUALITA’ 2025

Dettagli della notizia

Si informa che, presso il Comune di Bulzi Ufficio Servizi Sociali, è possibile presentare domanda per il riconoscimento di un finanziamento regionale finalizzato alla realizzazione di un piano personalizzato di assistenza.

Data:

07 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa che, presso il Comune di Bulzi Ufficio Servizi Sociali, è possibile presentare domanda per il riconoscimento di un finanziamento regionale finalizzato alla realizzazione di un piano personalizzato per assicurare interventi socio-assistenziali a favore di disabili con certificazione all’art. 3, comma 3 della Legge 104/92.  Per fare richiesta sarà necessario presentare la seguente documentazione:

  • Modulo di domanda (barrare la voce “che venga predisposto un piano”).
  • Copia del verbale di riconoscimento di handicap grave ai sensi dell’art.3 comma 3 della Legge 104/1992;
  • Copia del documento di riconoscimento del destinatario e del richiedente;
  • Allegato B scheda salute compilata dal medico curante;
  • Allegato D dichiarazione dei redditi;
  • Attestazione ISEE socio sanitario del beneficiario (in corso di validità);

L'attivazione dei piani avverrà seguendo l'ordine di presentazione della domanda nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione e assicurando prioritariamente la continuità dei piani in rinnovo. I nuovi progetti dovranno coprire un arco temporale di almeno un mese e ottenere il riconoscimento ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge n. 104/1992 entro il 30 di novembre.

Si ricorda ai beneficiari dei piani attivi al 31/12/2024 di presentare ENTRO IL 10/04/2025 l'attestazione ISEE sociosanitario 2025, insieme al modulo di rinnovo compilato correttamente. I beneficiari possono richiedere la rivalutazione della scheda sociale e della scheda salute se si verifica una variazione significativa rispetto alle valutazioni degli anni precedenti.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali negli orari di apertura al pubblico.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri