PROVVIDENZE IN FAVORE DEI CITTADINI AFFETTI DA PARTICOLARI PATOLOGIE

Dettagli della notizia

L’istanza e la documentazione per accedere ai rimborsi potrà essere consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo o all’Ufficio Servizi Sociali negli orari di apertura al pubblico

Data:

14 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L.R 27/1983 a favore dei talassemici, emofilici e emolinfopatici maligni

L.R 20/1997 a favore di persone affette da patologie psichiatriche

L.R 09/2004 Sussidi per persone affette da neoplasia maligna

L.R 11/1985 Nuove norme per le provvidenze a favore dei nefropatici

Si ricorda alle persone interessate, in ottemperanza alle normative regionali, al fine di permettere all’ufficio competente di quantificare il fabbisogno per l’anno 2025 e procedere all’erogazione dei sussidi, che è necessario presentare istanza di rinnovo con corredata attestazione ISEE aggiornata all’Ufficio Servizi Sociali.

Ai nuovi interessati si consiglia di rivolgersi direttamente all’Ufficio per avere informazioni sulla procedura e la documentazione da consegnare per il riconoscimento delle provvidenze; non è previsto un termine di scadenza, purché la domanda per beneficiare dei sussidi per l’anno 2025 sia presentata entro il mese di novembre; i sussidi a seguito di riconoscimento, saranno concessi dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025, 13:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri